

“STILL MY HEART BEATS, MY JOSÉPHINE BAKER”
“MARIA OLIVERO E LO SPETTACOLO CHE RIPERCORRE IL VIAGGIO, ARTISTICO E NON, DELLA STRAORDINARIA ARTISTA”
“MARIA OLIVERO ET LE SPECTACLE QU’ELLE RETRACE LE VOYAGE, ARTISTIQUE ET PHYSIQUE, DE LA GRANDE ARTISTE”
RITRATTI – Maria Olivero, “RIFLETTORI SU…”
Magazine di Silvia Arosio, edizione speciale bilingue sul Teatro Francese, maggio 2021
“Camminavo per le strade di Montmartre. Un pomeriggio d’autunno.
Ricordo il vento, le nuvole alte e la luce bianca del cielo. Mi fermai in un piccolo caffe. Una porta vetrata, qualche tavolino e un silenzio ovattato.
Di fronte a me una ragazza seduta di spalle scriveva su un quaderno. Guardavo lei e quella sagoma in controluce e pensai ad André Breton, ad Aragon, a Eluard… al gesto di chissà quanti altri autori, scrittrici, artisti, tutti passati di lì, magari seduti a un tavolino, a prendere nota, ad ascoltare, nelle ore di veglia, la voce di Parigi, la voce delle idee. “Poésie, Liberté, Amour” diceva Breton. Forse quel giorno ho avuto anch’io il sogno dei surrealisti. Forse quel giorno il mio amore si è rivelato…”
Ritratti – Maria Olivero, “RIFLETTORI SU…” Magazine di Silvia Arosio, edizione speciale bilingue in italiano e francese, sul Teatro Francese, maggio 2021
– – – – –
“I was walking through the streets of Montmartre. An autumn afternoon. I remember the wind, the high clouds and the white light of the sky. I stopped at a small cafe. A glass door, a few tables and a muffled silence. In front of me a girl sitting with her back turned was writing in a notebook. I looked at her and that silhouette against the light and I thought of André Breton, of Aragon, of Eluard… of the gesture of who knows how many other authors, writers, artists, all passed by there, perhaps sitting at a table, taking notes, listening , in our waking hours, the voice of Paris, the voice of ideas. “Poésie, Liberté, Amour” said Breton. Maybe that day I too had the dream of the surrealists. Maybe that day my love was revealed…”
Maria Olivero – “Riflettori Su…” Magazine by Silvia Arosio, French Theatre Special Edition 2021 – in Italian and French.
“Maria Olivero e il mito di Joséphine Baker”
LA STAMPA – Cultura e Spettacoli
14 novembre, 2017
– – – —
“Maria Olivero and the legendary Josephine Baker.”

“Suggestioni musicali di Maria Olivero dedicate alle donne”
LA STAMPA febbraio 2024
– – – – –
“Evocative music by Maria Olivero, dedicated to women”
“Parole e musica a Trecate in ricordo di Tina Anselmi”
LA STAMPA 24 marzo 2024
– – – – –
“Words and music in Trecate, remembering Tina Anselmi”
“Anche la voce di Paola Gassman per ricordare Joséphine Baker”
CORRIERE DI NOVARA 9 novembre 2017
– – – – –
“Also the voice of Paola Gassman to remember Joséphine Baker”
“Il folk-rock avvicina l’Italia alla Norvegia. Roy-Einar Dreng con Maria Olivero a Novara“
LA STAMPA, 29 settembre 2016
– – – – –
“Folk-rock brings Italy closer to Norway. Roy-Einar Dreng with Maria Olivero in Novara”
“Baker, la Venere Nera che incantò Novara: un recital omaggio all’artista francese”
LA STAMPA – Cultura e Spettacoli
22 maggio 2016
– – – – –
“Baker, the black Venus that charmed Novara. A musical recital in honour of the French artist.”
“L’Ora Blu, un viaggio con Olivero e Girotto”
CORRIERE DI NOVARA 22 luglio 2021
– – – –
“The Blue Hour, a journey with Olivero and Girotto”
“Un omaggio a Joséphine Baker su quel palco che l’accolse da star”
LA STAMPA, 13 novembre 2017
– – – – –
“A tribute to Josephine Baker, right on that stage that had welcomed her as a star.”
“Omegna, sul palco del Forum, la storia di Joséphine Baker”
LA STAMPA – 23 aprile 2023
– – – – –
“Omegna, at Forum, on stage the Joséphine Baker story ”
“PAROLE E IMMAGINI LA LUCE DELLA LUNA ILLUMINA I FRIGORIFERI”
“… Sempre stasera, alle 21, Federica Fracassi darà voce a una lunga lista di poeti che hanno alzato gli occhi al cielo, cioè alla luna per dirla come leopardi. A seguire il produttore Massimo Bonelli che tra i successi vanta quello di aver portato il genio del moonwalk in Italia, parlerà del suo personale Michael Jackson, celebrato poi in musica da Maria Olivero con il Coro dei Piccoli Cantori di Milano.”
LA REPUBBLICA, Cultura, Milano 1 febbraio 2019
– – – –
“… Also tonight, at 9 pm, Federica Fracassi will give her voice to a long list of poets who have raised their eyes to the sky, that is, to the moon, to use Leopardi’s words. Following this, the producer Massimo Bonelli, who among his successes he has brought the genius of the moonwalk to Italy, will tell his personal vision of Michael Jackson, later celebrated in music by Maria Olivero with the Coro dei Piccoli Cantori di Milano.”
“TORINO, 1 MAGGIO NEL SEGNO DELLE DONNE E CONTRO IL LAVORO MINORILE”
“… La musica accompagnerà la manifestazione: il clou sarà la canzone ‘Today say No to child labour’, cantata dall’autrice Maria Olivero, che da anni sostiene la causa della lotta al lavoro minorile …”
LA REPUBBLICA, Torino 28 aprile 2016
– – – –
“…the highlight will be the song ‘Today say No to child labour’, performed by the author Maria Olivero, which has supported the fight against child labour for years…”
“La musica… e’ l’aria che respiro.”
– – –
“Music… is the air I breathe.”
MARIA OLIVERO
Cortometraggio andato in onda su RAI CINEMA il 16/06/2016 – “STORIE DI SOGNATORI” – Regia di Alessio Rupalti – Produzione Wearedreamers